Consegna 48h gratis per ordini sopra i 70€

Acquista WeWeed e pianta alberi con Treedom logo

Resi gratuiti!

Ecco come fare il terriccio per cannabis in casa

Staff WeWeed

fare il terriccio per cannabis in casa

Perché preparare il terriccio in casa?

Preparare personalmente il substrato consente di ottenere una miscela personalizzata e perfettamente bilanciata, offrendo un controllo totale sulla composizione, sulla qualità dei materiali utilizzati e sulla gestione della nutrizione delle piante durante tutto il loro ciclo vitale.


🔍 Caratteristiche fondamentali del substrato ideale

Prima di cominciare, ricordiamo che un substrato perfetto deve garantire:

  • Drenaggio adeguato (evitare ristagni)

  • Buona ritenzione idrica (mantenere l’umidità)

  • Elevata ossigenazione delle radici (favorire lo sviluppo radicale)

  • pH neutro o leggermente acido (tra 6.0 e 6.8)

  • Ricchezza di nutrienti organici (alimentare la pianta in modo naturale)


🧑‍🌾 Ingredienti base per fare il terriccio per cannabis in casa

Questa è una ricetta base versatile e testata da molti coltivatori esperti:

  • Torba o fibra di cocco (40%)
    Garantisce una struttura leggera e soffice. La torba è leggermente acida, mentre la fibra di cocco è neutra.

  • Compost o Humus di lombrico (30%)
    Fonte primaria di nutrienti organici. L’humus migliora anche l’attività microbiologica del terreno.

  • Perlite (20%)
    Materiale vulcanico che migliora il drenaggio e l’ossigenazione radicale.

  • Vermiculite (10%)
    Minerale in grado di assorbire e rilasciare gradualmente umidità e nutrienti.


🌱 Ingredienti opzionali consigliati

Aggiungere uno o più di questi elementi migliorerà ulteriormente le caratteristiche del terriccio:

  • Guano di pipistrello (ricco di fosforo e potassio, utile nella fioritura)

  • Farina di ossa (fonte di fosforo e calcio)

  • Polvere di alghe marine (contiene oligoelementi e ormoni di crescita naturali)

  • Farina di neem (protegge naturalmente da patogeni e parassiti)

  • Micorrize (funghi benefici che aumentano l’assorbimento di nutrienti)

fare il terriccio per cannabis in casa


⚖️ Quantità consigliate per una miscela da 50 litri:

  • Torba o fibra di cocco: 20 litri

  • Compost/humus: 15 litri

  • Perlite: 10 litri

  • Vermiculite: 5 litri

Ingredienti opzionali:

  • Guano di pipistrello: 200 g

  • Farina di ossa: 200 g

  • Polvere di alghe: 100 g

  • Farina di neem: 100 g

  • Micorrize: 30-50 g


🛠️ Procedura dettagliata per preparare il terriccio per cannabis in casa

1. Preparazione dei materiali

  • Raduna tutti gli ingredienti necessari.

  • Procurati un recipiente capiente o un telo in plastica robusto, pulito e asciutto.

2. Miscelazione iniziale

  • Versa inizialmente la torba (o fibra di cocco) e il compost/humus nel recipiente, mescolando accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Aggiunta degli ammendanti

  • Incorpora lentamente la perlite e la vermiculite alla miscela, mescolando con cura per assicurarti che siano distribuite uniformemente.

  • Aggiungi ora eventuali ingredienti opzionali come guano di pipistrello, farina di ossa, alghe e neem, distribuendoli omogeneamente nel composto.

4. Umidificazione del substrato

  • Spruzza gradualmente acqua priva di cloro (acqua piovana o decantata 24 ore) sulla miscela.

  • Il terriccio dovrà risultare umido ma mai zuppo, con una consistenza soffice, che forma un grumo leggero quando premuto con la mano.

5. Stabilizzazione (Maturazione)

  • Copri il terriccio con un telo traspirante e lascialo maturare per circa 2-3 settimane in un luogo riparato, ventilato e non direttamente esposto al sole.

  • Durante questo periodo, microbi benefici si svilupperanno, rendendo disponibili i nutrienti nel substrato.


📈 Test finale e controllo qualità

Prima di utilizzare il terriccio:

  • Controlla il pH con un misuratore o con delle cartine tornasole: deve risultare tra 6.0 e 6.8.

  • Assicurati che non ci siano cattivi odori, muffe o insetti.

Se necessario, aggiusta il pH:

  • pH troppo acido: aggiungi un po’ di calce agricola.

  • pH troppo alcalino: incorpora torba acida o zolfo elementare.


Consigli per il successo della tua miscela casalinga

  • Usa solo materiali di alta qualità per evitare contaminazioni.

  • Evita di aggiungere troppo fertilizzante inizialmente: è più facile aggiungerlo successivamente.

  • Mantieni la miscela sempre ben areata durante la fase di maturazione per evitare muffe.


⚠️ Errori da evitare assolutamente

  • Eccessiva compattazione: riduce l’ossigeno e provoca stress radicale.

  • Uso di terriccio del giardino senza sterilizzazione: può introdurre malattie e parassiti.

  • Irrigazione eccessiva durante la maturazione: favorisce marciumi e muffe.


📌 Conclusione

Preparare in casa il tuo substrato è sicuramente un modo per avere un controllo totale sulla salute e sul benessere delle piante di cannabis. Seguendo attentamente questi passaggi, otterrai un terriccio performante, ricco di nutrienti, equilibrato e capace di supportare una coltivazione di qualità, sana e altamente produttiva.

avatar dell'autore
Andrea Content creator
Content creator, appassionato di natura, sport, wellness e arti marziali. Grower sperimentatore e curioso.

Weweed Marijuana Legale

Per accedere al sito devi essere maggiorenne